eventi

Aspettando il Festival del Futuro – Mantova 2024

Data: 21 Ottobre 2024
Data: 21 Ottobre
Luogo: Mantova
Luogo: Mantova
Tema: Il territorio mantovano come laboratorio per la competitività integrata di filiera nell'agroalimentare
Tema: Il territorio mantovano come laboratorio per la competitività integrata di filiera nell'agroalimentare

La produzione agricola della provincia di Mantova si configura come un vero e proprio laboratorio integrato e avanzato, in cui l’intera filiera produttiva si sviluppa in modo sinergico, partendo dalla materia prima per arrivare al semilavorato e infine al prodotto finito. Questo processo si distingue come un modello di eccellenza e competitività, unico nel suo genere, che fa di Mantova un territorio all’avanguardia nel panorama agroalimentare nazionale e internazionale.

In questo territorio, la tradizione agricola italiana si intreccia con l’innovazione e la sostenibilità, creando un ecosistema produttivo capace di adattarsi alle esigenze contemporanee. Gli elementi che si fondono armoniosamente in questo contesto includono il valore del prodotto Made in Italy, riconosciuto a livello globale per la sua qualità, il crescente interesse per i prodotti biologici, che rispondono alla domanda di un consumo più consapevole e attento alla salute, e l’impegno verso una produzione Ogm free, sinonimo di sicurezza alimentare e rispetto per le risorse naturali. È un modello che guarda al futuro, ma che affonda le sue radici in un passato ricco di esperienza e saper fare, proiettando Mantova verso una dimensione globale in cui la sostenibilità, la qualità e la competitività diventano i cardini di una nuova era per l’agroalimentare.

Fra i protagonisti della giornata il Sindaco Mattia PalazziAlessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Fabio Viani, Presidente Confindustria Mantova, Chiara Lupi, Direttrice Editoriale Este, Giulio Boccaletti, Direttore Scientifico – Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), Barbara Blasevich, CEO Euroconsulting e partner ESG Network, Paolo Carra, Presidente del Consorzio Latterie Virgilio, Erminia Comencini, Direttrice Coldiretti Mantova, Daniele Sfulcini, Direttore Confagricoltura Mantova, Rachele Zanetti, nuova generazione management del Gruppo Zanetti e Paolo Marcesini, Giornalista e Direttore Italia Circolare.
Un programma di alto profilo, che si concluderà con una riflessione di Antonio Marcegaglia, Presidente e Amministratore Delegato Marcegaglia, sul tema Le sfide dell’industria europea nell’attuale contesto internazionale.

Il territorio mantovano come laboratorio per la competitività integrata di filiera nell’agroalimentare.

 

Contattaci

Vuoi conoscere la nostra realtà e i servizi di consulenza?
Completa il form qui sotto

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy