Inclusività Competitiva – Capitolo II: la road map per la D&I in azienda
Durante la prima edizione di Inclusività Competitiva, svoltasi il 14 marzo 2023, è stato dimostrato come Diversity & Inclusion siano uno dei vantaggi competitivi delle aziende, ed in particolare delle aziende italiane e nei processi di internazionalizzazione e innovazione di prodotto. Nel secondo appuntamento con il convegno, il 5 giugno 2024, abbiamo raccontato come sia facile realizzare la D&I nelle aziende di ogni dimensione, quanto sia poco costoso in termini finanziari e come possa diventare uno strumento potente di trasformazione culturale e dei processi. Sono stati sul palco con noi: - Paola Profeta - Prorettrice D&I e Sostenibilità e Professoressa Ordinaria di Scienza delle Finanze Università Bocconi - Luciana De Laurentiis - Head of Corporate Culture & Inclusion Fastweb - Siobhán McDonagh - Head of Group People & Culture UniCredit - Floriana Notarangelo - Chief D&I officer Barilla - Andreas Rüfenacht - Head of HR for Innovation, Technology and R&D Nestlé - Laura Fedeli - Head of Advisory Valore D - Francesca Vecchioni - Presidentessa Fondazione Diversity - Emanuele Acconciamessa - CEO Focus Management - Anna Fiscale – Fondatrice Progetto Quid In partnership con MIT Sloan Management Review Italia
Vuoi conoscere la nostra realtà e i servizi di consulenza?
Completa il form qui sotto